salta al contenuto

Linee Guida per l'attività degli Uffici Giudiziari di Busto Arsizio nell'ambito delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologico da COVID-19

lunedì 24 febbraio 2020

Gli Uffici Giudiziari di Busto Arsizio hanno predisposto le seguenti linee guida per regolamente l'attività giudiziaria nell'ambito delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

 

Visti i provvedimenti legislativi, amministrativi ed ordinamentali di cui agli allegati;

  1. Non risultano assunti dalle autorità competenti, né a livello nazionale né a livello locale, provvedimenti di chiusura generalizzato degli uffici pubblici.
  1. L'attività giudiziaria sarà quindi regolarmente svolta con le precisazioni che seguono.
  1. Le parti processuali, i difensori, i testimoni, i consulenti, i periti, etc. che provengono dalle zone c.d. focolaio - per le quali è stato disposto dal Ministero della Salute e dalle autorità locali il divieto per la popolazione di allontanarsi - versano in ipotesi di legittimo impedimento e pertanto la mancata comparizione, comunicata con qualsiasi mezzo (PEC, email), comporterà il rinvio dell'udienza.
  1. Fermo quanto indicato al punto 3, le udienze penali e civili saranno tenute:
    1. limitando, per le udienze sia civili sia penali, l'accesso all'aula alle persone strettamente necessarie ed evitando di far affluire troppe persone contemporaneamente.
    2. disponendo, in alternativa, per le sole udienze penali, che si proceda a porte chiuse (art. 472, c. 3, c.p.p.).
  1. Qualora il carico dell’udienza e le modalità del suo svolgimento, con riferimento agli incombenti fissati, non siano tali da garantire il rispetto delle disposizioni del Ministero della Salute, e in particolare delle prescrizioni relative ai contatti ravvicinati e al mantenimento della distanza precauzionale di almeno un metro, il giudice potrà adottare ogni necessario provvedimento organizzativo, compresa la ricalendarizzazione dei procedimenti ad altra data.
  1. Si richiede agli Avvocati di limitare la presenza ai difensori e alle parti processuali strettamente necessarie. Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati provvederà a divulgare sul sito web istituzionale.
  1. Saranno disposte le traduzioni dei detenuti con le modalità ordinarie, fatte salve diverse indicazioni della Casa Circondariale di competenza, da valutarsi caso per caso con il Direttore e con il DAP.
  1. Le attività di Cancelleria avranno svolgimento con le modalità di dettaglio che saranno successivamente specificate con separati provvedimenti dei due Uffici.
  1. Sui siti web di Procura, Tribunale e Consiglio dell’Ordine sarà pubblicato il seguente avviso:

AVVISO PER L’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19

Si  raccomanda a tutti i possibili utenti, anche dell’ufficio del Giudice di Pace, di limitare gli accessi agli sportelli unicamente per i casi di particolare urgenza e necessità.

  1. Si richiama l’invito a mantenere prudenzialmente la distanza di sicurezza di almeno un metro, come sopra evidenziata, rispetto all'utenza.
  1. L'uso di mascherine (peraltro utili solo in presenza di soggetti malati) e guanti può essere praticato se qualcuno li possiede personalmente, non essendo stato possibile alcun approvvigionamento da parte degli Uffici, in quanto esauriti presso tutte le Istituzioni pubbliche e i canali di distribuzione, anche se si sta ancora tentando di reperirli. Analoghe considerazioni possono svolgersi per i prodotti disinfettanti per mani e superfici piane, richiesti ma allo stato non reperibili sul mercato competente.
  1. Si informa che è già stata richiesta una pulizia straordinaria degli uffici all'impresa di pulizia (con relativa disinfezione di scrivanie, maniglie, etc.).
  1. Si raccomanda al personale di tenere chiuse le porte degli uffici non aperti al pubblico e di arieggiare adeguatamente i locali.
  1. Le misure adottate hanno effetto da oggi, 24 febbraio 2020, e sono suscettibili di modifica e integrazioni a fronte di eventuali diverse determinazioni del Ministero della Salute, del Ministero della Giustizia, della Prefettura e degli Enti locali preposti.
  1. Ci attendono giornate di incertezza e di difficoltà. Contiamo sulla collaborazione e sul senso di responsabilità di tutte le componenti del servizio Giustizia, assicuriamo la massima attenzione affinché lo svolgimento dei servizi possa essere garantito con le dovute cautele o con ogni misura utile a prevenire possibili rischi alla salute.

Si comunichi al Presidente della Corte d’Appello, al Procuratore Generale, al Ministero della Giustizia D.O.G., a tutti i Magistrati togati e onorari, all’ufficio del Giudice di Pace di Busto Arsizio e di Legnano, all’Ufficio UNEP, a tutto il Personale Amministrativo e di Polizia Giudiziaria.

Si pubblichi sui siti web di Procura e Tribunale.

 

Il Procuratore della Repubblica

Dott. Gian Luigi FONTANA

 

Il Presidente del Tribunale e Coordinatore del GdP di Busto Arsizio e di Legnano

Dott. Miro SANTANGELO

 

Il Dirigente Amministrativo del Tribunale

Dr.ssa Michela CASTALDO

 

Il Dirigente Amministrativo della Procura della Repubblica

Dr.ssa Mirella POLILLO

 

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio

Avv. Angelo PROSERPIO

 

Scarica il provvedimento

 

Elenco degli Allegati:

  1. Circolare Min. Salute 03 feb. 2020 con nota 11 feb. 2020 Min.Giustizia
  2. Ordinanza Min. Salute e Regione Lombardia 21feb. 2020 Comuni del Lodigiano
  3. Circolare Min. Salute 22 feb. 2020
  4. Provvedimento del Pres. C.A. Milano 22 feb. 2020
  5. Provvedimento del P.G._ Milano del 22.02.202
  6. Gazzetta Ufficiale del 23 feb. 2020 con D.L. e D.P.C.M.
  7. Ordinanza Min. Salute e Regione Lombardia del 23 feb. 2020
  8. Nota D.O.G. sul CORONAVIRUS-1 del 23 feb. 2020
  9. Nota D.G.C.M. sulla prevenzione coronavirus
  10. Nota D.A.P. Ordine di servizio per la prevenzione del contagio coronavirus del 22.2.2020 ma pubblicato il 23 feb.2020
  11. Nota DOG chiarimenti DOG su circolare 23 feb. 2020 - rif. punto 8
  12. Provvedimento UU.GG. Milano 24 feb. 2020
  13. Provvedimento UU.GG. Milano 24 feb. 2020 - ALLEGATI
  14. Note del Medico Competente della Procura
  15. Opuscolo del Min. Salute
  16. Min. Salute FAQ - Nuovo Coronavirus COVID-19